
Fai attenzione a come utilizzi il fuoco, potresti scottarti. Cit-
Il III Chakra, Manipura rappresenta l’energia vitale, quella che bruciamo tutti i giorni ed è anche quella che maggiormente possiamo percepire: il nostro carburante innato che alimenta la nostra mente, il nostro corpo. Pensate a quando si dice avere le farfalle nello stomaco o avere lo stomaco chiuso, sono entrambi sensazioni che richiamano l’energia di Manipura stimolata in due maniere completamente diverse: da una parte abbiamo la felicità assoluta e dall’altra la rabbia o la tristezza!
Si trova a livello del plesso solare, quindi tra l’ombelico e il diaframma. Governa il nostro ego, infatti è anche espressione della nostra autostima, del nostro volere che si realizza. Avere Manipura in equilibrio significa mantenere questa fiamma viva dentro di noi, in maniera che ci possa essere di sostegno nella realizzazione di tutto ciò che desideriamo (richiamo al II Chakra), concretizzando quindi i nostri progetti.
L’energia del III Chakra ci deve essere d’aiuto quando abbiamo una volontà e la vogliamo realizzare, qui si realizza! E quando abbiamo Manipura in equilibrio tutto ci è possibile, siamo fuoco che brucia.
Una persona che trattiene il rospo, che si vergogna, avrà una fiamma quasi spenta. E’ molto importante sviluppare un ego adeguato che sia nostro alleato, per distruggere qualsiasi ostacolo (che spesso è mentale!). Il modo adeguato per mantenere bilanciato Manipura è quello di spendere le energie per migliorare l’immagine che abbiamo di noi (o anche detto sano egoismo!): riconoscere i nostri successivi, avere obiettivi e coltivare i nostri talenti.
E’ ormai chiaro che l’elemento naturale di Manipura è il fuoco: brucia! A livello fisico regola tutto l’apparato digestivo, tutta la fascia addominale è stimolata e rafforzata. Infatti, una pratica dedicata a Manipura avrà posizioni che attivano i nostri addominali! Parliamo di Navasana o Kumbhakasana. Posizioni che rafforzano Manipura sono anche le torsioni, strizzano e puliscono il nostro corpo dalle tossine: Parivritta Parsvakonasana, Parivritta Ardha Chandrasana …
Risvegliamo il fuoco che c’è in noi, pratichiamo insieme (e sudiamo un pò per disintossicarci e rafforzarci!): LINK PRATICA.
Buona pratica!
Namastè,
Marta